Dalle ricerche recenti risulta diffuso nella bassa valle, da Pont-Saint-Martin a Montjovet ! VACCARI (1904-11) lo citava in varie località della valle centrale da Montjovet ad Arvier. La presenza in quest’ultimo settore sarebbe confermata da una più recente segnalazione ad Aosta (BOCCAFOGLI & MONTACCHINI, 1994); è però possibile che almeno parte di quelle di Vaccari siano da attribuire a L. ruderale. In AO-S.SFV vi è infatti un campione di quest’ultima specie, probabilmente raccolto proprio da Vaccari e attribuito erroneamente a L. graminifolium; inoltre, lo studioso cita una stazione di L. graminifolium a Saint-Marcel, mentre non considera nel suo catalogo L. ruderale, osservato di recente in tale località. Sempre secondo Vaccari, L. graminifolium sarebbe presente anche a Ollomont ma tale dato, a quota piuttosto elevata, andrebbe verificato.
Da noi la subsp. graminifolium
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.