×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Saxifraga muscoides All.

Famiglia:
Saxifragaceae
Nome italiano:
Sassifraga muscosa
Nome francese:
Saxifrage fausse mousse
Status:
+
Frequenza:
C loc
Origine:
autoctona
Habitat:
macereti, rupi
Distribuzione

Qua e là nelle valli laterali, localmente frequente, soprattutto nelle testate e su calcescisti. Non sono note stazioni nel settore centro-orientale della regione e in quello sud-orientale.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
2000 m - V. di Champorcher a Dondena (VACCARI, 1904-11) ma raramente sotto i 2400 m
2400 m - Alta conca di Pila (Dal Vesco, Bovio, Fenaroli F. & Rosset, 1989 - TO)
Quota massima
3800 m - V. di Cogne, salita alla Grivola per la parete sud (Vaccari & Comé, 1904) - cfr. anche nota
3295 m - Col Lauson (Grosa, 2018)
Note

Per la segnalazione a 4200 m sulla Spalla del Cervino, si confronti la nota in Saxifraga biflora.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-318: V. P.S.Bernardo, 1988 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 214; VACCARI, 1904-11: 283; JACCARD, 1895: 158; VACCARI, 1906a: 215; BECHERER, 1958: 46; TOSCO, 1979-80: 170 e seg.; BOVIO & BROGLIO, 2007: 70; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 107; PISTARINO et al., 2010: 244; BERTOLLI et al.,2024: 446

Galleria fotografica (3 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.