×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Rubus saxatilis L.

Famiglia:
Rosaceae
Nome italiano:
Rovo sassicolo
Nome francese:
Ronce des rochers
Status:
+
Frequenza:
PF
Origine:
autoctona
Habitat:
boschi chiari e loro margini e radure, arbusteti
Distribuzione

Qua e là in tutta la regione, appare un po’ più frequente nelle valli meridionali. A est della V. Ferret fino alla V. di Ollomont sembra da assente a molto raro: segnalato storicamente alla Tour des Fous sotto il Colle del G.S.Bernardo, a 2450-2400 m (Tissière; Beauverd in VACCARI, 1904-11) ma non confermato successivamente; in V. di Gressoney (Lisa) lungo la salita all’Alpenzù, 1510 m (Jordan).

Piani altitudinali
piani altitudinali?
Quota minima
700 m - senza località (VACCARI, 1904-11) ma raramente sotto i 1000 m - cfr. anche nota
1130 m - Tra Gressan e Pila, lungo la vecchia mulattiera per Chéserod (Bovio, 2001)
Quota massima
2110 m - Vallone di Comboé, tra il Col Plan Fenêtre e Comboé (Bovio, 2001) - da verificare la presenza indicata storicamente a 2350-2400 m sotto il Colle del G.S.Bernardo
Note

Secondo Stefenelli (in TOSCO, 1981) scende in bassa quota ad Aymavilles, sull'isola al centro della Dora (a soli 620 m), in zona in seguito sconvolta dalla realizzazione degli svincoli autostradali.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1530: Sopra Jovençan, 2001 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 282; VACCARI, 1904-11: 146; TISSIERE, 1868: 41; MATTIROLO, 1928a: 40; TOSCO, 1981: 79

Galleria fotografica (7 immagini)

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.