Qua e là in tutta la regione, appare un po’ più frequente nelle valli meridionali. A est della V. Ferret fino alla V. di Ollomont sembra da assente a molto raro: segnalato storicamente alla Tour des Fous sotto il Colle del G.S.Bernardo, a 2450-2400 m (Tissière; Beauverd in VACCARI, 1904-11) ma non confermato successivamente; in V. di Gressoney (Lisa) lungo la salita all’Alpenzù, 1510 m (Jordan).
Secondo Stefenelli (in TOSCO, 1981) scende in bassa quota ad Aymavilles, sull'isola al centro della Dora (a soli 620 m), in zona in seguito sconvolta dalla realizzazione degli svincoli autostradali.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.