×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Alchemilla fallax Buser

Famiglia:
Rosaceae
Nome italiano:
Alchemilla ingannevole
Nome francese:
Alchémille trompeuse
Status:
+
Frequenza:
D.I.
Origine:
autoctona
Distribuzione

Dai dati storici appare abbastanza frequente nelle Alpi Graie orientali (dalla V. di Champorcher alla Valsavarenche); anche presso il P.S.Bernardo (vallone di Chavannes), nella V. del G.S.Bernardo a Saint-Rhémy (altri dati del Catalogo di Vaccari sono relativi al versante svizzero) e nella bassa V. di Gressoney sopra Issime in Valbona. Indicata da 1200 a 2000 m (anche più in alto sul versante svizzero del G.S.Bernardo). Recentemente ne è stata confermata la presenza nella bassa V. di Gressoney presso Suc di Lillianes, lungo il canale per Salé, a 900 m (Bovio, 2002 - AO, Fröhner det.) e a Fontainemore nei prati presso Chuchal, 1095 (Bovio, Broglio & Jacquemet, 2020 - AO, Fröhner det.).
          

Piani altitudinali
piani altitudinali
Note

La carta di distribuzione regionale è basata solo su dati relativi a raccolte verificate da S. Fröhner.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1647: V. Gressoney, 2002 - Fröhner det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 260; VACCARI, 1904-11: 203; VACCARI & BUSER, 1906: 67

Galleria fotografica (6 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.