×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Schede Flora

Famiglia: Orobanchaceae
Nome italiano: Pedicolare silvestre
Nome francese: Pédiculaire des forêts
Status :E
Famiglia: Orobanchaceae
Nome italiano: Pedicolare tuberosa
Nome francese: Pédiculaire tubéreuse
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Famiglia: Orobanchaceae
Nome italiano: Pedicolare a foglie verticillate
Nome francese: Pédiculaire verticillée
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Lythrum portula (L.) D.A. Webb
Famiglia: Lythraceae
Nome italiano: Salcerella erba-portula
Nome francese: Lythrum pourpier, Péplis pourpier
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Sinonimi principali: Polygonum amphibium L.
Famiglia: Polygonaceae
Nome italiano: Poligono anfibio
Nome francese: Renouée amphibie
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Polygonum hydropiper L.
Famiglia: Polygonaceae
Nome italiano: Poligono pepe d'acqua
Nome francese: Renouée poivre d'eau
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Polygonum lapathifolium L.
Famiglia: Polygonaceae
Nome italiano: Poligono nodoso
Nome francese: Renouée à feuilles de patience
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Polygonum persicaria L.
Famiglia: Polygonaceae
Nome italiano: Poligono persicaria
Nome francese: Renouée persicaire, Pied rouge
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Polygonum minus Huds.
Famiglia: Polygonaceae
Nome italiano: Poligono minore
Nome francese: Renouée fluette
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Persicaria dubia (Stein.) Fourr.; Polygonum mite Schrank
Famiglia: Polygonaceae
Nome italiano: Poligono mite
Nome francese: Renouée douce
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Polygonum orientale L.
Famiglia: Polygonaceae
Nome italiano: Poligono orientale
Nome francese: Renouée d'Orient
Status :+
Origine: alloctona casual.
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Farfaraccio bianco
Nome francese: Pétasite blanc
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Farfaraccio ibrido
Nome francese: Pétasite hybride
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Farfaraccio niveo
Nome francese: Pétasite paradoxal
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Brassicaceae
Nome italiano: Petrocallide dei Pirenei
Nome francese: Pétrocallis des Pyrénées
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Caryophyllaceae
Nome italiano: Tunica prolifera
Nome francese: Petrorhagie prolifère
Status :+
Origine: autoctona
Famiglia: Caryophyllaceae
Nome italiano: Tunica sassifraga
Nome francese: Petrorhagie saxifrage
Status :+
Origine: autoctona
Sinonimi principali: Sedum forsterianum Sm.
Famiglia: Crassulaceae
Nome italiano: Sedo di Forster
Nome francese: Orpin de Forster
Status :E
Sinonimi principali: Sedum montanum Songeon & E.P. Perrier
Famiglia: Crassulaceae
Nome italiano: Sedo montano
Nome francese: Orpin des montagnes
Status :+
Origine: autoctona
CARTOGRAFIA DISPONIBILE
Sinonimi principali: Sedum ochroleucum Chaix
Famiglia: Crassulaceae
Nome italiano: Sedo giallo-pallido, Sedo a petali diritti
Nome francese: Orpin jaune pâle, Orpin à pétales droits
Status :E
Sinonimi principali: Sedum rupestre L.
Famiglia: Crassulaceae
Nome italiano: Sedo rupestre
Nome francese: Orpin des rochers
Status :E
Famiglia: Apiaceae
Nome italiano: Peucedano officinale
Nome francese: Peucédan officinal
Status :E
Famiglia: Boraginaceae
Nome italiano: Phacelia con foglie di tanaceto
Nome francese: Phacélie à feuilles de tanaisie
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Gnafalio sassicolo
Nome francese: Phagnale des rochers
Status :E
Sinonimi principali: Phalaroides arundinacea (L.) Rauschert; Typhoides arundinacea (L.) Moench
Famiglia: Poaceae
Nome italiano: Scagliola palustre
Nome francese: Alpiste roseau
Status :+
Origine: autoctona