Morphological, ecological and geographic differences between diploids and tetraploids of Symphytum officinale (Boraginaceae) justify both cytotypes as separate species
Autore: Kobrlová L., Duchoslav M., Hroneš M.
Anno: 2022
Estremi editoriali: AoB Plants, 14 (4): 1-17
Citazione: KOBRLOVÁ et al., 2022
Über Primula-villosa-pedemontana-Hybriden und ihre Stammsippen
Autore: Kress A.
Anno: 1973
Estremi editoriali: Berichte der Bayerischen Botanischen Gesellschaft, 44: 187-200
Citazione: KRESS, 1973
Chromosomenzählungen an verschiedenen Primulaceen. Teil A. Androsace
Autore: Kress A.
Anno: 1984
Estremi editoriali: Primulaceen-Studien, 3: 1-32
Citazione: KRESS, 1984
Zur Kenntnis der Soldanella alpina L.: Soldanella alpina ssp. cantabrica, eine neue Unterart
Autore: Kress A.
Anno: 1997
Estremi editoriali: Primulaceen-Studien, 12: 1-16
Citazione: KRESS, 1997
Cyperaceae - Caricoideae
Autore: Kükenthal G.
Anno: 1909
Estremi editoriali: In: Engler A. Das Pflanzenreich. Leipzig: W. Engelmann, IV.20: 134
Citazione: KÜKENTHAL, 1909
La flora della Valle di Valprato. Studi e ricerche
Autore: Lanza M.
Anno: 1920
Estremi editoriali: Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 14 (suppl.): 1-64
Morphometric surveys on Eleocharis palustris (L.) Roem. et Schult. (Cyperaceae). The contribution of herbarium investigations to the delimitation of its subspecies and their distribution in Italy
Estremi editoriali: In: Galasso et al., 2019. Notulae to the Italian alien vascular flora: 7. Italian Botanist, 7: 174
Citazione: LONATI et al., 2019
Crucianella angustifolia L. (Rubiaceae)
Autore: Lonati M., Mainetti A., Ravetto Enri S.
Anno: 2021
Estremi editoriali: In: Bartolucci et al., 2021. Notulae to the Italian native vascular flora: 12. Italian Botanist, 12: 91-92
Citazione: LONATI et al., 2021
Cedrus atlantica (Endl.) G. Manetti ex Carrière (Pinaceae)
Autore: Lonati M., Nota G.
Anno: 2023
Estremi editoriali: In: Roma-Marzio F. et al., 2023. Nuove segnalazioni floristiche italiane 15. Flora vascolare (144). Notiziario della Società Botanica Italiana, 7 (2): 282
Citazione: LONATI & NOTA, 2023a
Nerium oleander L. (Apocynaceae)
Autore: Lonati M., Nota G.
Anno: 2023
Estremi editoriali: In: Roma-Marzio F. et al., 2023. Nuove segnalazioni floristiche italiane 15. Flora vascolare (158). Notiziario della Società Botanica Italiana, 7 (2): 285
Citazione: LONATI & NOTA, 2023b
Ligustrum sinense Lour. (Oleaceae)
Autore: Lonati M., Ravetto Enri S., Probo M.
Anno: 2018
Estremi editoriali: In: Galasso et al. Notulae to the Italian alien vascular flora: 6. Italian Botanist, 6: 76
Citazione: LONATI et al., 2018
Segnalazioni floristiche valdostane: 282-283
Autore: Lonati M., Tagliatori C.
Anno: 2005
Estremi editoriali: In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 59: 123-124
Noterelle. Novità per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali. 0083. Cirsium morisianum Rchb. f.
Autore: Longo D.
Anno: 2013
Estremi editoriali: Acta Plantarum Notes, 1: 136
Citazione: LONGO, 2013
Rassegna di segnalazioni notevoli per il Piemonte e Valle d’Aosta comparse nel forum Acta Plantarum III.
Autore: Longo D., Airale A. Bellone G., Faggi G., Gottschlich G., Lazzeri V. Ottonello M., Prosser F., Tison J.-M.
Anno: 2023
Estremi editoriali: Acta Plantarum Notes, 9: 18-30
Citazione: LONGO et al., 2023
IOPB chromosome number reports VI
Autore: Löve A. (ed.)
Anno: 1966
Estremi editoriali: Taxon, 15: 117-128
Citazione: LÖVE, 1966
Rilevamenti floristici in territori valdostani interessati dalla presenza di giacimenti metalliferi o comunque ricchi di microelementi. Nota III: ricerche su terreni manganesiferi presso Brusson e Ussel
Autore: Luzzati A., Tosco U.
Anno: 1968-1969
Estremi editoriali: Annali dell'Istituto Sperimentale per la Nutrizione delle Piante, ser. 3, 1968/69: 71-87