I Salici d'Italia. Guida al riconoscimento e all'utilizzazione pratica
Autore: Martini F., Paiero P.
Anno: 1988
Estremi editoriali: Trieste: Edizioni Lint (2a ed.). 160 p.
Citazione: MARTINI F. & PAIERO, 1988
Manipolo di piante del Monte Rosa raccolte da un veronese
Autore: Massalongo C.
Anno: 1913
Estremi editoriali: Madonna Verona: Bollettino del Museo Civico di Verona, 7 (25): 54-58
Citazione: MASSALONGO, 1913a
Manipolo secondo di piante del Monte Rosa raccolte da un veronese
Autore: Massalongo C.
Anno: 1913
Estremi editoriali: Madonna Verona: Bollettino del Museo Civico di Verona, 7 (28): 207-213
Citazione: MASSALONGO, 1913b
Manipolo terzo di piante raccolte da un veronese attorno al Monte Rosa, Monte Bianco ed altri monti delle Alpi occidentali
Autore: Massalongo C.
Anno: 1915
Estremi editoriali: Madonna Verona: Bollettino del Museo Civico di Verona, 9 (33-34): 1-10
Citazione: MASSALONGO, 1915
Manipolo quarto di piante raccolte da un veronese attorno al Monte Rosa, Monte Bianco ed altri monti delle Alpi occidentali, nonché nell'Italia media
Autore: Massalongo C.
Anno: 1916
Estremi editoriali: Madonna Verona: Bollettino del Museo Civico di Verona, 10 (38-39): 37-49
Citazione: MASSALONGO, 1916
Manipolo quinto di piante raccolte da un veronese nell'Appennino centrale (Capracotta e Monte Vettore), nei Colli Albani presso Roma, nelle valli di Lanzo e nelle adiacenze del Monte Rosa (valli d'Ayaz e di Valtournanche) in Piemonte
Autore: Massalongo C.
Anno: 1917
Estremi editoriali: Madonna Verona: Bollettino del Museo Civico di Verona, 11 (41): 63-82
Citazione: MASSALONGO, 1917
Sul valore sistematico della Saussurea depressa Gren., nuova per la flora italiana
Autore: Mattirolo O.
Anno: 1889
Estremi editoriali: Malpighia, 3: 468-478
Citazione: MATTIROLO, 1889
La flora del Parco del Gran Paradiso (divagazioni e considerazioni di un botanico)
Autore: Mattirolo O.
Anno: 1925
Estremi editoriali: Parco Nazionale del Gran Paradiso, 1: 27-33
Citazione: MATTIROLO, 1925
Spigolature botaniche nella Valsavaranche
Autore: Mattirolo O.
Anno: 1928
Estremi editoriali: Parco Nazionale del Gran Paradiso, 2: 39-54
Citazione: MATTIROLO, 1928a
Bibliografia botanica del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Autore: Mattirolo O.
Anno: 1928
Estremi editoriali: Parco Nazionale del Gran Paradiso, 2: 159-163
Citazione: MATTIROLO, 1928b
Aggiunte alla "Bibliografia botanica del Parco Nazionale del Gran Paradiso"
Autore: Mattirolo O.
Anno: 1932
Estremi editoriali: Parco Nazionale del Gran Paradiso, 3: 287
Citazione: MATTIROLO, 1932
Die Gentianen des Colle d'Olen (Monte Rosa-Gebiet)
Autore: Melchior H.
Anno: 1927-1928
Estremi editoriali: Repertorium specierum novarum regni vegetabilis, 24: 309-317
Citazione: MELCHIOR, 1927-28
Contribution à la flore du Grand Saint-Bernard
Autore: Melly F.
Anno: 1906-1908
Estremi editoriali: Bulletin de la Murithienne, 35: 49-54
Citazione: MELLY, 1906-08
Contribution à la flore valdôtaine (versant italien du Grand-Saint-Bernard)
Autore: Melly F.
Anno: 1932
Estremi editoriali: Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 21: 40-42