×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Bibliografia

Campanulaceae: dati distributivi per l'Italia nord-occidentale
Autore:
Pistarino A., D'Andrea S.
Anno:
2015
Estremi editoriali:
Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, 31 (1-2): 5-569
Citazione:
PISTARINO & D'ANDREA, 2015
L'"Herbarium Alpium Occidentalium" di Bruno Peyronel e Giovanna Dal Vesco: un contributo alla conoscenza della flora valdostana e piemontese
Autore:
Pistarino A., Forneris G., Bovio M., Matteucci E., Pandolfo G., Dal Vesco G.
Anno:
2010
Estremi editoriali:
Aosta: Museo Regionale di Scienze Naturali di Saint-Pierre (Monografie, 7). 556 p.
Citazione:
PISTARINO et al., 2010
Le collezioni di Giacinto Abbà. Catalogo e note critiche delle raccolte botaniche in Piemonte (1965-1998)
Autore:
Pistarino A., Forneris G., Fossa V.
Anno:
1999
Estremi editoriali:
Torino: Museo Regionale di Scienze Naturali (Cataloghi 13). 2 vol.
Citazione:
PISTARINO et al., 1999
Phyllostachys viridis (R.A.Young) McClure (Poaceae)
Autore:
Pittarello M., Mainetti A., De Mattia F., Lonati M., Pirani S., Frigerio J.
Anno:
2019
Estremi editoriali:
In: Galasso et al., 2019. Notulae to the Italian alien vascular flora: 8. Italian Botanist, 8: 76
Citazione:
PITTARELLO et al., 2019
Revision der europaischen und nordafrikanischen Vertreter des Subsect. Heterophylla (Wit.) Fed. der Gattung Campanula L.
Autore:
Podlech D.
Anno:
1965
Estremi editoriali:
Feddes Repertorium, 71: 51-187
Citazione:
PODLECH, 1965
Segnalazioni floristiche valdostane: 212
Autore:
Poggio L.
Anno:
2000
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 54: 170
Citazione:
POGGIO, 2000
Cento fiori in Valle d'Aosta
Autore:
Poggio L., Bovio M.
Anno:
1996
Estremi editoriali:
Aosta: Tip. Valdostana. 255 p. (2a ed. riveduta e corretta nel 2004)
Citazione:
POGGIO & BOVIO, 1996
Segnalazioni floristiche valdostane: 276-278
Autore:
Poggio L., Gerard N.
Anno:
2005
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 59: 121-122
Citazione:
POGGIO & GERARD, 2005
La nuova Lista Rossa e la Lista nera della flora vascolare della Valle d'Aosta (Italia, Alpi Nord-occidentali)
Autore:
Poggio L., Vanacore Falco I., Bovio M.
Anno:
2010
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 64: 41-54
Citazione:
POGGIO et al., 2010
Note di floristica valdostana
Autore:
Poletti A.
Anno:
1974
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 28: 82-86
Citazione:
POLETTI, 1974
Dominique Villars: présentation de son herbier et de ses relations transalpines
Autore:
Poncet V.
Anno:
1999
Estremi editoriali:
Museologia scientifica, 16 (2): 159-181
Citazione:
PONCET, 1999
"Cystopteris dickieana" Sim in Italia
Autore:
Profumo P.
Anno:
1965
Estremi editoriali:
Webbia, 20 (2): 737-744
Citazione:
PROFUMO, 1965
Segnalazioni floristiche valdostane: 279-281
Autore:
Prunier P.
Anno:
2005
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 59: 122-123
Citazione:
PRUNIER, 2005
Découverte d'Aphanes arvensis L., Aphanes inexpectata W. Lippert et Verbascum boehravii L. en Vallée d'Aoste
Autore:
Prunier P.
Anno:
2007
Estremi editoriali:
Saussurea, 37: 83-87
Citazione:
PRUNIER, 2007
Ad floram italicam notulae taxonomicae et geobotanicae. 22. Note corologiche sulle specie italiane del genere Parietaria L.
Autore:
Raffaelli M.
Anno:
1977
Estremi editoriali:
Webbia, 31 (1): 49-68
Citazione:
RAFFAELLI, 1977
Contributi alla conoscenza del genere Polygonum L. 4. Le specie italiane della sect. Polygonum
Autore:
Raffaelli M.
Anno:
1982
Estremi editoriali:
Webbia, 35 (2): 361-406
Citazione:
RAFFAELLI, 1982
Il complesso di Biscutella laevigata L. (Cruciferae) in Italia
Autore:
Raffaelli M., Baldoin L.
Anno:
1997
Estremi editoriali:
Webbia, 52 (1): 87-128
Citazione:
RAFFAELLI & BALDOIN, 1997
The distribution and synonymy of Sibbaldia procumbens L. (A type species of genus Sibbaldia) Rosaceae. III
Autore:
Rajput M.T.M., Tahir S.S., Husain S.Z.
Anno:
1994
Estremi editoriali:
Candollea, 49 (1): 133-139
Citazione:
RAJPUT et al., 1994
I fiori delle Alpi
Autore:
Rasetti F.
Anno:
1980
Estremi editoriali:
Roma: Accademia Nazionale dei Lincei. 316 p., 143 tavole
Citazione:
RASETTI, 1980a
Note sopra alcune Orchidaceae italiane
Autore:
Rasetti F.
Anno:
1980
Estremi editoriali:
Webbia, 34 (2): 615-626
Citazione:
RASETTI, 1980b
Pseudosasa japonica (Siebold & Zucc. ex Steud.) Makino ex Nakai (Poaceae)
Autore:
Ravetto Enri S., Lonati M., Guzzetti L.
Anno:
2019
Estremi editoriali:
In: Galasso et al., 2019. Notulae to the Italian alien vascular flora: 8. Italian Botanist, 8: 76
Citazione:
RAVETTO ENRI et al., 2019
Rumex nebroides Campd.: eine verkannte Art aus dem Subgenus Acetosa und ihre Verbreitung
Autore:
Rechinger K.H.
Anno:
1971
Estremi editoriali:
Candollea, 26 (1): 173-181
Citazione:
RECHINGER, 1971
Siti di particolare pregio naturalistico in Valle d'Aosta
Autore:
Regione Automoma Valle d'Aosta
Anno:
1998
Estremi editoriali:
Aosta: Regione Autonoma Valle d'Aosta - Assessorato dell'Ambiente, Urbanistica e Trasporti. 269 p.
Citazione:
REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA, 1998
Flora germanica excursoria
Autore:
Reichenbach H.G.L.
Anno:
1830-1832
Estremi editoriali:
Lipsiae: Carolum Cnobloch. 2 vol.
Citazione:
REICHENBACH, 1830-32
Icones Florae germanicae et helveticae
Autore:
Reichenbach H.G.L., Reichenbach H.G.
Anno:
1834-1914
Estremi editoriali:
Lipsiae & Gerae: F. Hofmeister [etc.]. 25 vol.
Citazione:
REICHENBACH & REICHENBACH fil., 1834-1914